Spruzzare del limone sulle maniglie delle porte di casa è un’azione che può portare grandi benefici. Perché è consigliabile farlo? Il limone è uno dei frutti più consumati e molte persone lo utilizzano per ottenere benefici che vanno oltre l’alimentazione. In questo senso, uno degli usi più diffusi è quello della pulizia.
Perché si consiglia di spruzzare il limone sulle maniglie di casa

La pratica di spruzzare le maniglie con succo di limone si basa sulle proprietà disinfettanti e deodoranti del limone. Il succo di limone contiene infatti acido citrico che aiuta a eliminare i batteri e i cattivi odori, il che può offrire vantaggi in questo senso.Come già detto, l’acido citrico presente nel limone aiuta a eliminare i batteri e i germi che possono accumularsi sulle maniglie, specialmente quelle di uso frequente.
D’altra parte, l’aroma di questo frutto può anche aiutare a lasciare una sensazione di freschezza e pulizia in diverse parti della casa, diventando un’alternativa sicura ed ecologica per disinfettare le superfici.
Per una pulizia più efficace, è possibile combinare il succo di limone con bicarbonato di sodio e acqua calda. Dopo aver applicato il limone, si consiglia di pulire la superficie con un panno umido per eliminare eventuali residui.
Consigli per la pulizia delle maniglie delle porte di casa
Quando si pulisce la casa, molte persone dimenticano o non danno importanza alla pulizia delle maniglie delle varie porte. I consigli per farlo sono i seguenti:
- Pulire con un panno morbido o una spugna, assicurandosi di coprire tutta la superficie della maniglia. In caso di sporco ostinato, è possibile utilizzare una spazzola morbida per strofinare la zona.
- Dopo la pulizia, è possibile disinfettare la maniglia con una soluzione disinfettante per eliminare germi e batteri.
- È possibile utilizzare detergenti delicati come acqua tiepida con sapone o detergente, oppure soluzioni disinfettanti come alcool al 70%.
- Si consiglia di pulire le maniglie regolarmente, idealmente ogni giorno o più volte alla settimana, soprattutto se ci sono bambini o persone soggette ad ammalarsi.