Se avete delle spugne vecchie, non buttatele: ecco il metodo di tendenza per riutilizzarle in casa

Questo trucco è fondamentale per chi desidera dare nuova vita a questo prodotto per la pulizia. Sempre più persone sono alla ricerca di alternative creative e sostenibili per ridurre i rifiuti domestici. In questo contesto, un trucco casalingo è diventato virale grazie al suo modo ingegnoso di riutilizzare le spugne da cucina invece di gettarle nella spazzatura. Questo metodo, diventato di tendenza sui social network, permette di dare una seconda vita alle spugne usurate e trasformarle in uno strumento utile e comodo per pulire diversi angoli della casa.

Come riutilizzare le spugne vecchie con un guanto di lattice

Il trucco consiste nel trasformare una comune spugna in un guanto di pulizia riutilizzabile. Bastano pochi elementi che probabilmente avete già in casa:

Materiali:

  • Spugne da cucina in disuso
  • Guanti in lattice
  • Forbici
  • Colla resistente

Passo dopo passo:

  1. Separare la spugna: iniziare separando la parte verde (abrasiva) dalla parte gialla (più morbida).
  2. Tagliare a strisce: tagliare la parte verde a strisce sottili.
  3. Incollare le strisce sulle dita del guanto: incollare ogni striscia verde sulla punta di ogni dito del guanto di lattice.
  4. Incollare una base sul palmo: ritagliare un pezzo della parte gialla e incollarlo al centro del palmo del guanto, in modo da formare una base morbida.
  5. Lascia asciugare: aspetta che la colla si asciughi bene prima di usare il guanto.

Una volta pronto, questo guanto improvvisato diventa uno strumento ergonomico, ideale per lavare i piatti, pulire le superfici o strofinare le zone difficili senza bisogno di usare una spugna comune.

Una soluzione ecologica ed economica

Oltre ad essere pratico, questo metodo aiuta a ridurre lo spreco di spugne, che di solito hanno una durata limitata e finiscono per accumularsi tra i rifiuti domestici. Riutilizzandole in questo modo, si evita lo smaltimento immediato e si prolunga la loro durata, contribuendo a una pulizia più efficiente e sostenibile.

Questi trucchi casalinghi non solo aiutano l’ambiente, ma promuovono anche un approccio più creativo e consapevole al consumo domestico.