Quasi 20 milioni di dollari: la moneta ambita dai collezionisti che può salvarti il futuro

Esistono hobby strani di ogni tipo al mondo, ma senza dubbio uno dei più affascinanti è la numismatica. Chi avrebbe mai pensato che le monete antiche potessero valere una fortuna? Ebbene, nella numismatica sono molto apprezzate. Questo hobby legato al collezionismo conta migliaia di appassionati disposti a spendere milioni per pezzi unici, come rare monete da un dollaro. Per questo motivo può accadere che, a causa della rarità, dell’edizione speciale o delle particolarità delle sue caratteristiche, un esemplare antico possa arrivare a valere una fortuna.

Milioni di dollari: le caratteristiche del quarto bicentenario più ricercato

Moneta da un centesimo di dollaro americano che potrebbe valere 19 milioni.

Negli Stati Uniti esiste una moneta conosciuta come “quarto bicentenario”, coniata tra il 1975 e il 1976, che rappresenta un omaggio alla dichiarazione di indipendenza del 1776, momento chiave nella costruzione del Paese nordamericano. Questo pezzo, che all’epoca circolava ampiamente, è oggi diventato un gioiello da collezione, ammirato da numismatici e storici.

Il dritto di questa moneta recita il profilo di George Washington. Tuttavia, ciò che rende unica questa moneta è il rovescio, dove appare un batterista coloniale accompagnato dalle iscrizioni “1776-1976” e “E Pluribus Unum”. La particolarità del disegno è che non solo rende omaggio all’indipendenza, ma cattura anche lo spirito patriottico dell’epoca.

Le monete sono state coniate sia in leghe standard che in argento. E sono proprio queste ultime versioni ad avere un valore milionario in dollari. Le edizioni con il marchio di zecca “S”, appartenenti alla Zecca di San Francisco, sono particolarmente ricercate per la loro rarità e la finitura di prova e possono valere fino a 19 milioni di dollari.