Niente occhiali né cappellini: il semplice trucco con l’aletta parasole per proteggere gli occhi dal sole mentre guidi

Proteggersi dal sole durante la guida è fondamentale per evitare abbagliamenti che possono compromettere la visibilità e la sicurezza sulla strada.

Semplice protezione dal sole durante la guidi

Evitare l’abbagliamento al volante è fondamentale per una guida sicura, soprattutto all’alba o al tramonto, quando i raggi del sole colpiscono direttamente gli occhi. Sebbene occhiali da sole, cappellini o parabrezza oscurati possano essere d’aiuto, esiste una soluzione più semplice, integrata di serie in molti veicoli, che spesso passa inosservata.

Il parasole anteriore, presente praticamente su tutti i modelli, consente di bloccare la luce che proviene dalla parte anteriore. Tuttavia, la sua efficacia diminuisce quando il sole entra lateralmente dal finestrino. In questi casi, molti conducenti non sanno che la loro auto può offrire una soluzione pratica senza bisogno di ricorrere ad accessori aggiuntivi.

La regolazione nascosta dell’aletta parasole che pochi utilizzano

Alcuni modelli incorporano una funzione poco conosciuta che consente di estendere l’aletta parasole lateralmente. La procedura è semplice: una volta ruotata verso il finestrino, se l’aletta parasole ha un piccolo simbolo a forma di freccia, è possibile farla scorrere orizzontalmente per coprire una parte maggiore del vetro laterale, bloccando così i raggi solari che sfuggono alla prima regolazione.

Questa funzionalità è disponibile su numerosi veicoli, ma non su tutti. In un video del creatore di contenuti su TikTok, girato all’interno di una Volkswagen Atlas a Las Vegas, spiega: “Vi mostrerò un trucco con l’aletta parasole della vostra auto che sono sicuro molti di voi non conoscevano. È possibile spostare l’aletta parasole di lato per coprire una superficie maggiore. Questo può essere fatto praticamente su qualsiasi auto in commercio”.

L’uso corretto di questa estensione della visiera parasole consente di ridurre il rischio di abbagliamento laterale, migliorando la visibilità senza dover manomettere elementi esterni o alterare la posizione di guida. Una soluzione semplice, efficace e accessibile che molti veicoli già includono senza che i conducenti lo sappiano.