Né 20 né 30 gradi: un professionista rivela la temperatura alla quale dovresti mettere gli asciugamani in lavatrice

Né 20 né 30 gradi: un professionista rivela la temperatura alla quale bisogna lavare gli asciugamani in lavatrice Uno specialista chiarisce qual è la temperatura più adatta per mantenerli come nuovi

I tuoi asciugamani hanno perso la loro morbidezza, hanno un odore strano o non asciugano più come prima?

Durante l’estate, gli asciugamani sono uno dei tessuti che usiamo di più: spiaggia, piscina, doccia… Ogni utilizzo li espone all’umidità, ai residui di crema solare, al cloro o persino alla sabbia. Per questo motivo tendono a deteriorarsi rapidamente se non vengonolavati correttamente.

Uno degli errori più comuni è quello di metterli in lavatrice con qualsiasi altro capo, impedendo una pulizia profonda e compromettendo la loro capacità di assorbimento. Inoltre, spesso si sovraccarica il cestello, impedendo all’acqua e al detersivo di raggiungere bene le fibre.

Un altro errore comune è affidarsi solo a un buon detersivo o abusare dell’ammorbidente, senza tenere conto del fatto che gli asciugamani necessitano di cure specifiche per mantenere il loro volume e la loro efficacia.

Qual è la temperatura ideale per lavare gli asciugamani?

Lavare a temperature troppo basse, come 20 o 30 °C, può lasciare residui di sudore, batteri o grasso corporeo. Ma nemmeno l’acqua molto calda è la soluzione, poiché può danneggiare le fibre o far restringere gli asciugamani.

La scelta migliore? 40 gradi centigradi. È quanto raccomandano gli specialisti tessili del laboratorio Hohenstein, che studiano il comportamento dei tessuti in diverse condizioni. “A questa temperatura si eliminano efficacemente la maggior parte dei residui senza danneggiare il tessuto”, sottolineano.

Inoltre, questa temperatura aiuta a mantenere i colori vivaci e impedisce che gli asciugamani bianchi assumano quella tonalità grigiastra che a volte compare con lavaggi inadeguati.

Anche il detersivo è importante

Per una pulizia profonda, gli esperti consigliano di optare per un detersivo con enzimi. Questo tipo di prodotti rimuove meglio il sudore, gli oli e altri residui aderenti alle fibre, anche senza la necessità di lavare a temperature elevate.

Evita l’uso eccessivo di ammorbidente, poiché può lasciare una pellicola che riduce l’assorbimento. E, quando possibile, lascia asciugare gli asciugamani all’aria aperta: il sole è un disinfettante naturale e aiuta a mantenerli freschi più a lungo.