Non c’è dubbio che l’anguria sia uno dei frutti protagonisti dell’estate. Insieme al melone, forma uno dei duetti indispensabili della stagione estiva. Qualsiasi momento della giornata è perfetto per mangiare un po’ di questo alimento fresco e leggero che non può mai mancare nei nostri frigoriferi. Tuttavia, molti potrebbero non conoscere i grandi benefici che nasconde l’anguria.
Anguria, elisir di salute: protegge la pelle, l’intestino e il sonno
Oltre al suo sapore dolce e alla sua capacità idratante, l’anguria ha molti benefici per la salute. Alcuni dati che il famoso medico ha voluto condividere sui suoi social network. “Con il caldo, tutti abbiamo voglia di mangiare cose fresche e se poi fanno anche bene alla salute, meglio ancora”. Come ha rivelato, l’anguria ha sette grandi benefici. Il primo, e più importante, è l’idratazione e il senso di sazietà.
“L’anguria è composta per oltre il 90% da acqua, ha un basso contenuto calorico ed è ricca di fibre, il che ci mantiene più sazi. Aiuta a ridurre l’apporto calorico e a migliorare l’indice di massa corporea”, ha affermato l’esperto.
Aiuta anche a migliorare la pressione sanguigna e la funzione vascolare. “Deriva dalla L-citrullina, un amminoacido che contribuisce al controllo della pressione sanguigna e della funzione vascolare”, ha sottolineato il dottore. Come se non bastasse, l’anguria ha una potente azione antiossidante e cardioprotettiva. “L’alta concentrazione di licopene, beta-carotene e vitamina C, antiossidanti che proteggono dallo stress ossidativo, riduce l’infiammazione e migliora la salute cardiovascolare”, ha spiegato.
Un altro beneficio fondamentale è che aiuta anche il recupero e le prestazioni dopo l’attività sportiva.
“La L-citrullina migliora il flusso sanguigno e riduce il dolore muscolare post-esercizio (anche se non sempre aumenta le prestazioni molto impegnative)”, affermava. D’altra parte, anche la salute intestinale beneficia delle proprietà dell’anguria. “Il suo alto contenuto di fibre e acqua favorisce la regolarità intestinale e il buon transito digestivo”, ha rivelato.
Inoltre, il suo alto contenuto di “vitamina B6 e magnesio contribuisce al buon umore e favorisce il riposo notturno”. “Contiene anche vitamina C che aiuta la produzione di collagene; gli antiossidanti proteggono dai danni dei raggi UV. È un frutto piuttosto completo”, ha spiegato il medico, riconoscendo che contribuisce anche all’idratazione e al benessere della pelle.