Manoliño, il delfino più famoso della Galizia, potrebbe essere morto: è scomparso all’inizio di giugno

Cosa è successo? Alcuni giorni dopo aver perso le sue tracce, gli investigatori hanno scoperto in mare un corpo sezionato con ferite compatibili con quelle causate dall’impatto con un’elica.

Tragedia nel Mar Tirreno: ucciso da un’elica Filippo, il delfino che amava l’uomo

All’inizio di giugno è giunta una brutta notizia all’ONG italiana Tethys (Istituto per lo studio dei mammiferi marini). Filippo, il famoso delfino conosciuto da tutti per il suo comportamento particolare, era scomparso senza lasciare traccia. Nonostante tornasse sempre, questo animale ha abbandonato le coste italiane, lasciando un enorme vuoto tra i ricercatori.

Filippo è diventato il delfino più famoso d’Italia per l’affetto che dimostrava agli esseri umani. “È come un cane, viene ad annusarti, cerca coccole, se lo allontani o lo ignori piange…”, assicurava uno dei ricercatori.

È apparso nel Mar Tirreno nel 2000 ed è diventato una star. Nonostante fosse amato da molti, altri lo consideravano una “attrazione turistica”: “Per gli esseri umani è un giocattolo, un giocattolo molto bello. Qualcosa che gli impedisce di vivere una vita normale”, ha rivelato un biologo dell’ONG.

Pochi giorni dopo la sua scomparsa, è stato scoperto in mare un corpo mutilato con ferite compatibili con l’impatto di un’elica. Per questo motivo, il Tethys ritiene che un incidente possa aver causato la morte di Filippo, anche se non è ancora stato possibile confermarlo.