Esperti giapponesi rivelano come l’orientamento del ventilatore può migliorare la distribuzione dell’aria fredda e ridurre il consumo energetico durante le ondate di calore. Le ondate di calore che colpiscono ogni estate stanno raggiungendo livelli sempre più estremi, con temperature che superano i 40 °C. In questo contesto, mantenere la casa fresca è diventata una necessità urgente e ottimizzare l’uso dei dispositivi di raffreddamento è fondamentale per affrontare il caldo senza far lievitare il consumo energetico.
Ventilatore + condizionatore: il trucco giapponese per rinfrescare casa risparmiando energia
In risposta a questa sfida, gli esperti di climatizzazione hanno iniziato a diffondere strategie più efficienti per combattere il caldo in casa. Secondo l’azienda giapponese Jaikin Industries, citata dal media thailandese Sanook, uno dei segreti sta nell’orientare il ventilatore nella stessa direzione del condizionatore. Questa tecnica permette all’aria fredda di distribuirsi in modo più uniforme nella stanza, migliorando la sensazione termica e riducendo il consumo elettrico. Invece di abbassare drasticamente la temperatura del condizionatore, gli specialisti raccomandano di accendere prima il ventilatore come un modo intelligente per risparmiare energia senza rinunciare al comfort.
Inoltre, Jaikin Industries offre un consiglio aggiuntivo per coloro che trovano l’aria condizionata troppo fredda: dirigere il ventilatore verso una parete. Questo trucco permette all’aria di riflettersi delicatamente, generando una brezza più delicata e piacevole, senza sbalzi di temperatura. È una soluzione ideale per mantenere il fresco senza fastidi, soprattutto durante le ore di riposo.
L’uso simultaneo di ventilatore e aria condizionata non solo migliora il comfort termico, ma ottimizza anche le prestazioni di entrambi gli apparecchi, con un conseguente minore impatto ambientale e un risparmio sulla bolletta elettrica.