La pulizia della casa è fondamentale in questa tradizione asiatica e hanno un metodo naturale per scacciare questi insetti. Sebbene i ragni siano regolatori di parassiti, a volte rappresentano una visita sgradita in casa. La cultura asiatica ha diversi metodi per respingerli. Uno di questi è direttamente collegato a un ingrediente della cucina. Nell’ambito delle loro routine di pulizia, in una società caratterizzata dall’igiene, i giapponesi usano l’aceto nelle diverse zone in cui si trovano o potrebbero insediarsi i ragni.
L’aceto: uno dei segreti giapponesi contro i ragni
Sebbene l’aceto sia solitamente utilizzato in diverse ricette in cucina, funziona anche per spaventare i ragni. In Giappone si puliscono gli angoli, le fessure e i soffitti delle case con questa sostanza. Il suo aroma tende a respingere questi insetti.
Aggiungere la pulizia di queste zone della casa con l’aceto è un modo per ridurne la presenza. Un metodo naturale ed economico per respingerli.
Oltre a questo metodo, i giapponesi tendono a scacciare i ragni con incensi. Ma non uno qualsiasi. Secondo questa tradizione, si preferiscono gli aromi agrumati perché ritenuti più efficaci.
Altri metodi utilizzati in Giappone contro i ragni
I ragni, come altri insetti e animali, svolgono una funzione all’interno dell’ecosistema. Pertanto, si raccomanda di non ucciderli, ma di spaventarli, nel caso in cui diano fastidio. Altri metodi utilizzati in Giappone sono:
- L’igiene: in Giappone, la pulizia è legata al benessere e alla protezione della casa. È importante avere un ambiente privo di polvere e asciutto per evitare che i ragni si insedino.
- L’uso dei “Kumo yoke”: sono amuleti o talismani scritti a mano in kanji (uno dei tre sistemi di scrittura giapponesi). Vengono appesi alle porte o agli ingressi. Si tratta di un metodo legato alla superstizione e non alla biologia o ad altre branche scientifiche. Tuttavia, è ancora in uso.
- Prodotti al profumo di ippocastano: è comune trovare in commercio diversi repellenti giapponesi a base di estratti di questa pianta. È simbolicamente associata alla protezione della casa.