Scotty Kilmer, meccanico: “Rendi l’aria condizionata due volte più fredda senza fondere il sistema”

Con il passare del tempo, l’aria condizionata dell’auto può perdere efficacia a causa della naturale fuoriuscita del refrigerante e dell’accumulo di sporcizia nel sistema. Evitare costose riparazioni dell’aria condizionata dell’auto durante i mesi più caldi dell’anno è una priorità per molti automobilisti. Anche se si tende a pensare che qualsiasi intervento richieda un passaggio in officina, esistono soluzioni rapide che possono essere realizzate a casa senza compromettere il sistema del veicolo. Il meccanico statunitense Scotty Kilmer, con oltre mezzo secolo di esperienza, ha condiviso un consiglio che promette di raffreddare “il doppio” senza necessità di riparazioni complesse o spese eccessive. La sua proposta è particolarmente utile per chi nota un progressivo calo delle prestazioni del climatizzatore dell’auto.

Un metodo semplice ed efficace

Come ha spiegato sul suo canale ufficiale YouTube, il primo passo consiste nel verificare lo stato del filtro dell’aria dell’abitacolo. Se è sporco, “il sistema lavorerà di più e si consumerà prima”, ha avvertito. Kilmer consiglia di sostituirlo due volte all’anno, soprattutto in zone con elevato inquinamento o umidità.

Una volta sostituito il filtro, il secondo passo è applicare uno spray disinfettante come Lysol nelle prese d’aria con il sistema in funzione, utilizzando aria esterna e con il ventilatore al massimo. “Lascialo agire durante la notte in modo che l’alcol elimini completamente muffa e batteri”, ha consigliato il meccanico. Questo passaggio migliora non solo la temperatura dell’aria, ma anche la sua qualità.

Ricaricare il refrigerante senza danneggiare il sistema

Se l’aria continua a uscire tiepida, soprattutto dalle bocchette posteriori, l’esperto consiglia di ricaricare il gas refrigerante. “Se l’aria condizionata della tua auto non raffredda… puoi aggiungere del refrigerante”, ha affermato Kilmer. Per farlo, è sufficiente acquistare una bomboletta compatibile e collegarla alla porta a bassa pressione del sistema, evitando sempre quella ad alta pressione.

Il consiglio più importante è quello di utilizzare una bomboletta con manometro per controllare la pressione: “Finché rimane sul verde, puoi continuare. Se inizia ad avvicinarsi al rosso, smetti di aggiungere refrigerante”. Questa soluzione può abbassare la temperatura dell’aria fino a 20 gradi in pochi minuti.